La Dott.ssa Arianna Traviglia è la Coordinatrice del Centre for Cultural Heritage Technology (CCHT) presso l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT). Con un Dottorato in Geomatica e Sistemi Informativi Territoriali conseguito presso l’Università di Trieste dopo un percorso di studi umanistici, si colloca scientificamente all’interfaccia tra tecnologia e scienze umane, con una ricerca focalizzata sull’integrazione delle pratiche digitali nello studio, protezione e gestione del patrimonio culturale. Al CCHT supervisiona la ricerca negli ambiti di intelligenza artificiale, visione artificiale, telerilevamento, nanotecnologie e robotica applicate al patrimonio culturale. La sua attività di ricerca ha contribuito alla pubblicazione di più di un centinaio di articoli scientifici su riviste internazionali. È Collaboratrice Esperta per il Consiglio d’Europa nell’ambito dei Beni Culturali e presiede il Comitato tecnico-scientifico della Fondazione CDP. È stata o è attualmente Coordinatrice o PI o di diversi progetti finanziati dalla Commissione Europea e da ESA e ASI. Nel 2021 ha ricevuto il premio ‘Techno-visionary Woman’, è stata inclusa tra le 100 Donne di Successo di Forbes Italia e ha ricevuto il premio ‘Innovation Leader Award’ dall’ANGI. Nel 2024 ha ricevuto il premio Legambiente e Il premio Internazionale di Archeologia Zeus, nella sezione Innovazione e Tecnologia.
Redder Telco S.r.l. sede legale in Piazzale Castagnara 17, 35010 Cadoneghe (PD), sede operativa in via B. Ferracina 2, 36043 Camisano Vicentino (VI) P.IVA e C.F. 04419990280. Contatti del Responsabile della Protezione dei dati RPD:
Redder si limita a utilizzare cookies analytics di terze parte per raccogliere informazioni in forma anonima e aggregata sull’ utilizzo dei siti, sul numero degli utenti e su come questi visitano tali siti. Redder, per ridurre il potere identificativo dei cookies, cela una porzione significativa dell’ indirizzo IP. Ha poi impostato il servizio in modo che le terze parti non siano autorizzate ad incrociare le informazioni raccolte con altre in loro possesso. Il trattamento è effettuato nel rispetto delle disposizioni del Garante del 8 maggio 2014. E’ sempre possibile, utilizzando il proprio browser, impedire che i cookies, di qualsiasi natura, siano scaricati sul proprio sistema e/o rimuoverli da esso una volta scaricati.
I cookies analitici sono trattati da terze parti (Google Analytics – https://www.google.com/intl/it_it/analytics/learn/privacy.html)
L’interessato ha il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi e la limitazione del trattamento. Ha, inoltre, il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali e il diritto alla portabilità degli stessi. L’interessato ha, infine, il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali
P.iva / Codice fiscale: IT04419990280
Sede legale: Piazzale Castagnara 17, 35010 Cadoneghe (PD)
Sede Operativa: via B. Ferracina 2, 36043 Camisano Vicentino (VI)
Iscrizione registro imprese n. R.E.A. 388161
Iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC) n. 28945 con autorizzazioni rilasciate dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) per attività ISP, WISP, Telefonia Fissa accessibile al pubblico, Telefonia VoIP, Realizzazione rete propria su tutto il territorio nazionale in rame, fibra ottica e ponti radio su frequenze licenziate.
È possibile richiedere l’accredito stampa per questo evento scrivendo a ufficio.stampa(at)redder.it